Panchina Milan, rivoluzione Paulo Fonseca: ecco quali sono i motivi per cui Fonseca ha convinto il patron rossonero Gerry Cardinale…
Adesso non ci sono più dubbi: Paulo Fonseca sarà il prossimo allenatore del Milan e prenderà il posto di Stefano Pioli sulla panchina del club di via Aldo Rossi. Ecco che allora sorge spontanea una domanda: quali sono i motivi che hanno portato Gerry Cardinale a scegliere il tecnico portoghese? Il primo motivo è sicuramente economico: lo stipendio che andrà a percepire l’ex Roma sarà, infatti, di circa 2,5 milioni di euro netti a stagione.
C’è, poi da tenere in considerazione lo stile di gioco di Fonseca: il tecnico portoghese è un promotore del 4-3-3 e del 4-2-3-1, i due stessi moduli utilizzati da Pioli in queste stagioni alla guida del Diavolo. Bisogna anche considerare che gli allenatori con il passare del tempo evolvono e si aggiornano. E’, quindi, impensabile credere che il prossimo allenatore del Milan sarà lo stesso visto a Roma tra il 2019 e il 2021.
Panchina Milan, rivoluzione Paulo Fonseca: ecco i motivi della scelta di Gerry Cardinale
Panchina Milan, rivoluzione Paulo Fonseca: ecco i motivi della scelta di Gerry Cardinale
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Kylian Mbappé fa sognare i tifosi: futuro in Serie A? Si ma solo al…
Nell’avventura con il Lille, infatti, Fonseca ha cambiato molto il suo stile di gioco, che adesso si basa sulla prudenza e sul possesso palla (nell’ultima Ligue 1 il Lille è stato secondo per passaggi completati). Non a caso, poi, i goal subiti – grave lacuna ai tempi della Roma – in Ligue 1 sono stati 34, solo uno in più del PSG campione. L’ultimo motivo riguarda le capacità del tecnico di adattarsi con i giocatori a disposizione, senza avere troppe pretese nei confronti della società.