Milan, prende forma la nuova dirigenza rossonera per la stagione 2025/26.
Il Milan riparte con decisione nella ricerca del nuovo direttore sportivo: come riportato da La Gazzetta dello Sport, tra oggi e domani l’amministratore delegato Giorgio Furlani incontrerà Igli Tare, ex dirigente della Lazio. L’obiettivo è trovare al più presto un profilo adatto da inserire in società.
Tare è attualmente libero da vincoli contrattuali, dettaglio fondamentale che gli permetterebbe di iniziare subito a lavorare per il club rossonero. Un vantaggio importante rispetto ad altri candidati come Sartori o D’Amico, ancora legati a Bologna e Atalanta.
Il dirigente albanese conosce molto bene la Serie A e il calcio italiano. Ha maturato una lunga esperienza prima da calciatore e poi da dirigente e, durante la sua permanenza alla Lazio, ha lavorato in sintonia con figure al livello di Claudio Lotito. Questo aspetto è fondamentale, visto che al Milan si punta molto sulla sintonia e sul lavoro di squadra.
Tare ha già avuto un incontro informale con Gerry Cardinale e Zlatan Ibrahimovic circa un mese e mezzo fa, a Londra. Ora sarà Furlani a valutare personalmente la sua candidatura, se l’incontro andrà bene, si potrebbe presto arrivare alla firma del contratto.
Il primo compito del nuovo direttore sportivo sarà scegliere l’allenatore per la prossima stagione. Sergio Conceição, infatti, lascerà il Milan a fine campionato, indipendentemente dai risultati.
Se Tare verrà scelto, il suo primo nome per la panchina è Massimiliano Allegri. L’ex tecnico della Juventus è fermo da un anno, ma ha grande voglia di tornare ad allenare. Sarebbe felice di tornare al Milan, dove ha già vinto uno scudetto e, essendo libero come Tare, potrebbe iniziare subito.
Il futuro del Milan sta per prendere forma, la dirigenza è chiamata a fare scelte importanti in vista della prossima stagione, dove dovrà rimediare all’attuale stagione deludente.