Giroud e il Milan proseguiranno insieme per altre due stagioni. Le parole ieri in conferenza: «Voglio fare ancora di più per questo club».
«Quando sono arrivato al Milan ero deluso per aver lasciato la Premier ma per me era tempo di trovare un’altra sfida. Giocare per il Milan è una grande opportunità, volevo fare tutto bene. Sapevo di avere altri anni davanti a me, sono molto orgoglioso dello scudetto al primo anno ma voglio fare ancora di più per questo club». Olivier Giroud giura amore (quasi) eterno ai rossoneri. Il centravanti francese – protagonista ieri in conferenza stampa, a quattro giorni del quarto di finale tra Francia e Inghilterra – sta vivendo una seconda giovinezza calcistica.
In nazionale, nella Coppa del Mondo, con le reti segnate all’Australia nella fase a gironi e alla Polonia agli Ottavi di finale ha superato Thierry Henry nella graduatoria dei bomber francesi di tutti i tempi. È il migliore in assoluto, con 52 centri ha fatto meglio anche del Pallone d’Oro in carica Karim Benzema, fermo a quota 37.
Milan-Giroud, matrimonio perfetto: il rinnovo, una formalità
LEGGI ANCHE Milan, Giroud nella storia della Francia: ora il rinnovo in rossonero
Al rientro dal Qatar, Giroud tornerà a disposizione di Stefano Pioli. All’orizzonte due obiettivi: la rimonta scudetto, che si fa scottante già a gennaio con il Napoli impegnato in due big-match nelle prime tre uscite del nuovo anno, e il ritorno in Champions League, con il Tottenham di Conte ostacolo agli Ottavi, da superare tra metà febbraio e inizio marzo. Come Ibra, anche Giroud vuole lasciare un altro segno nella storia rossonera, strada facendo poi si parlerà anche di futuro. Non c’è fretta.
Quando rinnova Giroud?
Sia il Milan sia Olivier non si sono dati un vero e proprio appuntamento, non ancora. Sarà naturale incontrarsi nei prossimi mesi e mettere nero su bianco un rinnovo praticamente scontato. “Alla fine bravi Maldini e Massara che ci hanno creduto fino in fondo – ha scritto su facebook Vincenzo Morabito, intermediario nella trattativa che ha portato il francese a Milanello nell’estate del 2021 -. Giroud è un esempio per tutti i giovani calciatori. Cultura del lavoro, professionalità, passione e la carriera si allunga”. Il rinnovo sarà solo una formalità: l’ex Chelsea e il Milan proseguiranno insieme per altre due stagioni.