La storia della mitica Fossa dei Leoni, gruppo ultras organizzato a sostegno del Milan: tutti i dettagli storici…
Se si parla di albori, di radici e di storia del tifo organizzato rossonero, non si può non citare la mitica Fossa dei Leoni, ovvero uno dei primi gruppi di tifosi organizzati a sostegno del Diavolo. Una storia nata addirittura nel lontano 1968…
Il primato
La Fossa rappresenta il primo vero e proprio gruppo ultras in Italia. Un primato ed un record dunque per il mondo rossonero nel Belpaese…e non solo. A parte l’Inghilterra, con i terribili hooligans al seguito dei club di Premier League, in quegli anni non c’era ancora in Europa il concetto di tifo organizzato…
Leggi anche: Milan femminile, le condizioni di Selena Babb
La Fossa dei Leoni: inizi e sviluppo del gruppo ultras del Milan
Prima di diventare un unicum ed una ispirazione per tutti i gruppi ultras in Italia, la Fossa dei Leoni nacque semplicemente come un piccolo ritrovo per giovani tifosi presso la rampa 18 dei settori popolari dello Stadio San Siro. Di lì a poco venne scelto il nome di “Fossa dei Leoni” ispirandosi al soprannome dato al vecchio campo del Milan, un campo di periferia milanese vicino a Linate. In più, la disposizione del gruppo nella curva dava l’idea di entrare per l’appunto in una fossa di leoni.
Negli anni, il gruppo si identificò sempre di più con gli ambienti di sinistra, pur mantenendo una certa eterogeneità nei pensieri politici degli iscritti e dei simpatizzanti. Un’altra data importante per la Fossa è il 1983, quando il gruppo di tifosi pubblicò – sulla scia delle altre curve – il proprio giornale.
Milan, la storia della Fossa dei Leoni
Scioglimento
Le cause del recente scioglimento del gruppo ultras sono ancora poco chiare. C’è chi trova la causa nelle accuse degli altri gruppi circa la presunta richiesta di intermediazione della Digos per ottenere la restituzione di uno striscione rubato durante Milan-Juventus del 29 ottobre 2005. C’è chi invece parla di questioni politiche ed economiche…
Ma una cosa è certa. L’eredità della Fossa al cuore pulsante del tifo rossonero, ed in generale a tutti i gruppi ultras del Belpaese, è rilevante e di una importanza incredibile nella storia del tifo italiano…
Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook.