Tra i vari cambiamenti dell’assetto tattico del Milan contro la Fiorentina, Pioli ha modificato anche la prima costruzione dal basso. Se di solito si è vista una costruzione 3+2 (tre difensori più Krunic e Calabria) o 4+1 (difesa più mediano), contro i viola abbiamo assistito a una prima costruzione inedita: 3+1 con Pobega che si abbassava come terzo centrale di difesa a sinistra.

LEGGI ANCHE Il primo scudetto del Milan: la storia
Quello che di solito, in fase di impostazione dal basso, è il pacchetto più arretrato formato da cinque uomini, contro i toscani è stato un pacchetto arretrato formato, principalmente, da soli quattro uomini: Thiaw, Tomori, Pobega e Reijnders. Infatti, dal momento che entrambi i terzini hanno giocato in una posizione inedita (estremamente larghi e in linea quasi con gli attaccanti), era necessario abbassare uno dei centrocampisti nel giro palla difensivo, ovvero Pobega.
In aiuto a questa costruzione dal basso, poi, Pioli ha chiesto a Pulisic di abbassarsi molto (in una posizione anche più centrale del solito) a legare il gioco tra pacchetto arretrato e pacchetto avanzato. Ovviamente, trattandosi di meccanismi nuovi, ancora non è stato possibile vedere un certo livello di fluidità della manovra. La curiosità, al momento, è capire se si è trattato solo di un adattamento dovuto alle assenze o se Pioli proverà a riproporre questi aspetti tattici anche con la squadra al completo.