E’ sempre tempo di Milan-Inter: anche al Mondiale il derby si sta tingendo di rossonero…
I derby, si sa, non finiscono mai. Si ragiona in termini di stracittadina anche se Milan e Inter non incrociano direttamente i tacchetti sul rettangolo verde di San Siro. Un pò come quando di mezzo c’è il mondiale. Appunto, a proposito di Qatar 2022: per due milanisti che con la loro selezione stanno volando ci sono altrettanti nerazzurri per i quali l’esperienza mediorentiale si sta rivelando decisamente “dimenticabile”.
Ovviamente non stiamo parlando di giocatori qualunque, ma di quattro atleti capaci di fare la differenza – non solo nella nostrana Serie A. E che, ai nastri di partenza, puntavano al titolo iridato. Theo Hernandez e Giroud da una parte, Lautaro Martinez e il già eliminato Lukaku dall’altra. Come da almeno lustro a questa parte il Belgio si conferma infatti possibile sorpresa e costante delusione delle competizioni riservate alle nazionali. Con il colosso di Antwerpen simbolo perfetto di questo ormai maledetto ciclo dei diavoli rossi. Emblematici, in tal senso i tragici (sportivamente parlando) quarantacinque minuti giocati dal numero novanta di Simone Inzaghi contro la Croazia.
Milan-Inter, anche il derby mondiale si sta tingendo di rossonero…
Milan, anche il derby Mondiale è rossonero?
LEGGI ANCHE Milan, Giroud nella storia della Francia: ora il rinnovo in rossonero
Mentre l’Argentina cresce, invece, il Toro viene ridimensionato. Dopo due gare da titolare l’ex Racing ha messo insieme – supplementari esclusi – una mezz’ora in totale nelle partite contro Polonia, Australia e Olanda. Il discorso si capovolge andando ad analizzare invece il Mondiale dei due sopracitati uomini-chiave della banda Pioli.
Sia il terzino di origini spagnole che l’attaccante savoiardo possono essere considerati le “sorprese” di questa Francia che vuole bissare il successo di Russia 2018. Il merito dei due rossoneri è quello di essersi fatti trovare pronti al momento del bisogno, bravi (soprattutto) e – come si suol dire – fortunati a sfruttare gli infortuni del fratello Lucas e di Benzema. Ora sono due punti fermi dell’undici di Deschamps, il grande favorito per la vittoria finale. Theo e Giroud sembrano pronti ad allungare la lista dei fantastici dieci…