Il mondo della musica e quello del calcio sono solamente in apparenza diversi, poiché fra essi vi è uno stretto legame. Basti pensare alle canzoni e ai cori intonati dai tifosi durante le partite, unico mezzo capace di creare atmosfere sensazionali in qualsiasi stadio, oppure alla forte passione che molti cantanti nutrono verso il calcio, tanto da essere per loro fonte di ispirazione per il proprio mestiere. Molti rapper italiani sono grandi tifosi milanisti sin dalla tenera età, e sono spesso presenti al Meazza o ad eventi organizzati dalla società.
Fra i più accaniti sostenitori del diavolo spiccano sicuramente Lazza, Emis Killa, Capo Plaza, Ghali, Jake La Furia, Ernia, Rkomi, Sangiovanni, Dani Faiv, Irama, Mr. Rain: la rosa rossonera potrebbe essere formata tutta da rapper! Emis Killa, milanista dalla nascita, nel 2015 ha composto l’inno ufficiale del Milan “#Rossoneri”, e tutt’oggi non ci può essere ingresso dei giocatori in campo se non accompagnato dall’iconica canzone di Emiliano.
I vip rapper tifano tutti Milan: ecco chi sono i più famosi artisti rossoneri del momento
Milan, tra i tifosi vip è numerosa la categoria dei rapper italiani
Il rapper viene inoltre indubbiamente associato al calcio per il memorabile tormentone “Maracanà” scritto in occasione dei mondiali 2014. Ernia ha collaborato con il Milan per la presentazione della divisa della stagione 2018-2019 sponsorizzata per la prima volta da Puma, facendo un freestyle dal titolo “La pelle del puma” con video musicale girato a San Siro. Anche Capo Plaza ha registrato il video della sua hit “Allenamento 4” all’interno del Meazza, e condivide inoltre una grande amicizia con Rafael Leao.
Sangiovanni, concorrente del programma televisivo “Amici” nell’anno 2020, in una puntata del serale ha cantato “sarà perché ti amo”, immancabile coro rossonero, parlando del suo amore per il Milan e di quanto fosse difficile per lui non poter essere al fianco dei giocatori nel periodo di pandemia. Dani Faiv invece, nonostante non abbia mai dato eclatanti dimostrazioni della sua passione per il Milan, lo ha fatto dedicando una canzone a Sandro Tonali in occasione della vittoria del diciannovesimo scudetto. Al contrario Jacopo Lazzarini, in arte Lazza, ha sempre dato prova del suo grande sostegno per la squadra, e ha mostrato tutta la sua commozione e gratitudine nel sentire intonare dalla curva uno dei suoi più grandi successi “Cenere”.