Ferrari Club Italia e Atelier Nieri hanno scelto di unire le loro esperienze per rafforzare ancora di più il nostro Made in Italy nel mondo
Il Ferrari Club Italia e l’Atelier Nieri siglano una collaborazione che rappresenta un punto di svolta per l’eccellenza del Made in Italy. L’evento, ospitato nello showroom di Atelier Nieri a Quarrata, è diventato l’occasione per celebrare l’unione tra due mondi apparentemente distinti, ma profondamente legati dall’artigianalità, dall’innovazione e dal lusso.
Per Maurizio Nieri, designer creativo e ideatore dell’iniziativa:
Le nostre creazioni si arricchiscono oggi del tocco Ferrari, un elemento che esalta ulteriormente il valore del nostro design. Questo accordo non è solo una partnership commerciale, ma un segnale chiaro della volontà di promuovere il Made in Italy su scala globale
L’evento, in cui si è parlato del ruolo strategico delle collaborazioni tra imprese italiane per affrontare le sfide della competitività internazionale, è stato moderato dal giornalista Mediaset Giuseppe Brindisi. Cristina Manetti, capo di gabinetto della Regione Toscana ha sottolineato l’importanza di valorizzare il patrimonio artistico e manifatturiero della regione, Vincenzo Gibiino, presidente del Ferrari Club Italia, si è focalizzato sul valore di alleanze strategiche per rafforzare il brand italiano nel mondo:
Ferrari è sinonimo di passione e innovazione. Unire questa visione con il design di Atelier Nieri significa creare un prodotto unico e riconoscibile
Ferrari Club Italia e Atelier Nieri insieme per un Made in Italy di grandi eccellenze
Ferrari Club Italia e Atelier Nieri: un connubio di eccellenze per rafforzare il Made in Italy nel mondo
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Ismael Bennacer: Ibrahimovic non mi ha mandato via…
Tra gli ospiti, Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente della Città dei Motori, che ha esaltato il legame tra il mondo dell’auto e il design, sottolineando come entrambe le realtà rappresentino simboli globali dell’ingegno italiano. All’iniziativa hanno preso parte anche Alessandro Nerini, presidente di Nerini Spa, il sindaco di Quarrata, Gabriele Romiti, il primo cittadino di Lucca, Mario Pardini.
Il momento clou dell’evento è stato la firma dell’accordo tra Atelier Nieri e Ferrari Club Italia, che offre ai soci del club la possibilità di personalizzare i prodotti dell’azienda con forme e colori esclusivi ispirati al mondo Ferrari. Questa sinergia rappresenta un perfetto equilibrio tra l’eleganza dell’arredamento italiano e la potenza emotiva del marchio Ferrari, elevando ulteriormente il concetto di lusso su misura.
La madrina dell’evento, Francesca Bergesio, Miss Italia 2023, ha sottolineato il valore della bellezza e dell’impegno sociale nel promuovere l’immagine del Made in Italy nel mondo.