Milan, ecco cosa si può portare al “Meazza” per sostenere la squadra in casa.
Il Milan, nel primo pomeriggio di oggi, ha ospitato e battuto la Lazio davanti ad oltre 72.000 spettatori, conquistando una vittoria fondamentale per continuare ad inseguire il piazzamento Champions League. Per l’ennesima volta, i tifosi rossoneri hanno dimostrato un grandissimo attaccamento alla maglia e, nonostante il caldo e le tre partite casalinghe in 7 giorni (contro Cremonese e Lazio in campionato ed Inter in Champions League), hanno sostenuto in massa la squadra di Pioli.
Milan, cosa sapere del regolamento stadio
Nonostante il Milan possa contare, in questa stagione, su oltre 40.000 abbonati, una buona fetta di spettatori che oggi sono stati a San Siro erano paganti e, tra essi, c’era sicuramente qualcuno che si è recato per la prima volta nel tempio rossonero per sostenere il Diavolo e spingerlo alla vittoria. Per queste persone, così come per quelle che sono già state al Meazza ma hanno dubbi sulle regole da rispettare al suo interno, può essere utile chiarire alcuni punti del regolamento stadio imposto dalla società rossonera, soprattutto quelli riguardanti cibi, bevande ed oggetti vari.
Leggi anche: Theo da Pallone d’Oro, Tonali un gigante: le pagelle di Milan-Lazio
Milan, cibi, bevande, zaini ed ombrelli sono ammessi a San Siro?
Nello specifico, il Milan dispone che i tifosi non possano portare con sé allo stadio bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, nonché bevande contenute in lattine od in bottiglie di vetro o di plastica. Di conseguenza, i supporter rossoneri non possono entrare a San Siro con alcuna bevanda e, se ne desiderano qualcuna, devono acquistarla in loco. Diverso, invece, è il discorso riguardante cibi e zaini: è possibile, infatti, introdurre nella struttura sia gli uni che gli altri. Inoltre, è possibile portare con sé gli ombrelli ma solo quelli piccoli, dunque privi di punta. Ad ogni modo, sarà necessario sottoporsi al consueto controllo degli steward all’entrata dell’impianto sportivo rossonero per accedervi regolarmente.
Cosa si può portare allo stadio San Siro?
Altre info da sapere
Tra le altre regole che i tifosi rossoneri devono rispettare per seguire il Milan nel proprio stadio, figurano la necessità di esibire sempre e comunque, all’ingresso, un biglietto stadio ed un documento d’identità validi ed il divieto d’ingresso per gli animali, le bandiere con doppia asta, gli striscioni e qualsiasi tipo di materiale non autorizzato. Inoltre, essi non possono arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori od altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico e, in generale, non possono tenere atteggiamenti che possano arrecare danni agli altri spettatori.
Resta collegato con il mondo rossonero: segui Daily Milan anche su Facebook.