Hakan Calhanoglu potrebbe lasciare l’Inter per trasferirsi al Bayern Monaco per “pochi” soldi in più: noi milanisti ci siamo passati…
Il 22 giugno 2021 Hakan Calhanoglu passava dal Milan all’Inter a parametro zero, per una manciata di soldi in più sul fronte ingaggio, scatenando l’ira dei tifosi rossoneri. A tre anni di distanza, il turco – ad oggi considerato dagli interisti come il più forte centrocampista al mondo (convinti loro..) – potrebbe replicare quanto fatto in passato, passando al Bayern Monaco per un milioncino in più da mettere in cassaforte.
Certo, per noi milanisti non sarebbe un dispiacere, anzi… Siamo, infatti, già abituati al carattere di Calhanoglu. Certo, un grandissimo giocatore che sotto la guida di Simone Inzaghi ha raggiunto una maturità di un certo livello e, attualmente, può anche essere inserito nella lista dei 5 top centrocampisti in Europa. I soldi, però, sono un punto debole o, forse, un punto forte del turco. Sì, perché Hakan è questo: ti può fare una stagione clamorosa – come quella all’Inter, conclusa con 13 goal e 3 assist in campionato – e poi dopo decidere di abbandonare la barca per qualche quattrino in più. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, il Bayern Monaco sarebbe pronto ad offrire un ingaggio da 8,5 milioni di euro a stagione, contro i 7 che il turco percepisce già all’Inter.
Cara Inter, noi milanisti ci siamo già passati ma questo è Hakan Calhanoglu: appena ci sono pochi soldi in più…
Cara Inter, questo è Hakan Calhanoglu: si vende per “pochi” soldi
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, tutto fermo, rinnovi compresi. Che succede?
Il prezzo imposto dall’Inter per lasciar partire Calhanoglu si aggira intorno ai 60/70 milioni di euro. Hakan potrebbe, quindi, abbandonare Milano nella più totale ira dei tifosi, questa volta non rossoneri – che potrebbero, così, esultare – bensì nerazzurri.
Il possibile trasferimento di Hakan è un po’ lo specchio di ciò che sta diventando il calcio oggi: un business in cui le squadre non sono più società di calcio, ma aziende e gli attori di questo business non sono più giocatori che rincorrono una passione – ad esclusione di alcuni – ma calciatori che vanno dove va il denaro…