Rennes, la storia di un club poco conosciuto ma assolutamente importante in Francia. Andiamo a scoprire. qualche info in più sulla squadra pescata dal Milan ai sorteggi di Europa League. Nato con il nome completo di Stade Rennais Football Club, il Rennes fu fondato il 10 marzo 1901 da un gruppo di ex studenti che vivevano. in Bretagna. La prima partita del club fu disputata due settimane dopo contro lo FC Rennais, che sconfisse lo Stade per 6-0. Pochi anni dopo però i due club si fusero formando lo Stade Rennais Université Club. La nuova Società adottò i colori di Rennes, ovvero una combinazione rosso-nera con strisce verticali nere sulla maglia: furono i colori definitivi della squadra. Compagine che, come ultimo trofeo alzato al cielo, annovera la Coupe de France della stagione 2018/19.
I transalpini giocano le partite casalinghe al Roazhon Park, conosciuto in passato come Stade de la Route de Lorient. Sorge nella parte est di Rennes e può ospitare 29.778 spettatori. Per quanto riguarda invece il palmares, il Rennes non è assolutamente da sottovalutare: nella sua storia, i rossoneri hanno vinto infatti tre Coppe di Francia (stagioni 1964-1965, 1970-1971, 2018-2019) ed una Supercoppa francese nel 1971.
Il loro miglior piazzamento in Ligue1 è un terzo posto ottenuto nel 2019/2020. Attualmente si trova al 13° posto del campionato francese, con 16 punti conquistati. Insomma, buon avversario ma certamente alla portata del Milan; per dirla con Franco Baresi, il Diavolo deve pensare in grande.
I transalpini giocano le partite casalinghe al Roazhon Park, conosciuto in passato come Stade de la Route de Lorient. Sorge nella parte est di Rennes e può ospitare 29.778 spettatori. Per quanto riguarda invece il palmares, il Rennes non è assolutamente da sottovalutare: nella sua storia, i rossoneri hanno vinto infatti tre Coppe di Francia (stagioni 1964-1965, 1970-1971, 2018-2019) ed una Supercoppa francese nel 1971.