In attesa dell’imminente sosta per il Mondiale in Qatar, Maldini e Massara continuano a lavorare in ottica calciomercato per rinforzare soprattutto l’attacco del Milan: il nome nuovo in orbita rossonera è quello di Lassina Franck Traoré, centravanti burkinabé dello Shakhtar Donetsk.
Il passaggio dall’Ajax allo Shakhtar
Classe 2001, è cresciuto calcisticamente nell’Ajax, squadra da sempre molto attenta al proprio settore giovanile. Dotato di buona velocità ed abilità nell’attaccare lo spazio, rappresenta il classico numero nove da schierare principalmente in 4-2-3-1. Fu proprio Roberto De Zerbi, all’epoca allenatore degli ucraini, a chiederne l’acquisto; lo Shakhtar versò così 10 milioni di euro nelle casse dell’Ajax per aggiudicarsi le prestazioni del centravanti del Burkina Faso.
Le ben note vicende extracalcistiche degli ultimi mesi hanno inevitabilmente influenzato la carriera dello stesso Traoré, costretto a fermarsi per via dello stop al campionato ucraino di fine febbraio scorso.
La valutazione del calciatore
Traoré ha comunque scelto di rimanere in Ucraina, disputando quest’anno la fase a gironi di Champions con la maglia dello Shakthar ed andando a segno nell’inaspettato trionfo degli ucraini in Germania, per 1-4, contro il Lipsia. Successo che, tuttavia, non ha consentito agli uomini di Jovicevic di passare al turno successivo, in un raggruppamento che ha visto prevalere il favoritissimo Real Madrid e lo stesso Lipsia. Gli ucraini, in ogni caso, proseguiranno il proprio cammino europeo in Europa League.
LEGGI ANCHE Milan, clamoroso Diaz: ora il Real Madrid vuole riportarlo a casa
Tornando a Traoré, potrebbe essere un buon investimento per il Diavolo in vista del prossimo mercato estivo. Con Ibra prossimo al ritiro e il finora poco convincente Origi, sarà infatti necessario affiancare ad Olivier Giroud forze fresche che permettano ai rossoneri di competere su più fronti senza perdere punti preziosi (come accaduto ieri a Cremona).
Traoré ha dei numeri ancora carenti dal punto di vista realizzativo, ma ha dalla sua la giovane età ed un costo del cartellino abbordabile, che si aggira attorno agli 8-10 milioni di euro. Potrebbe, in definitiva, rappresentare un’ottima opzione per dare nuova linfa al reparto offensivo del Diavolo.