Tutte le curiosità su una partita che è andata ad essere una grande classica del calcio italiano: ecco a voi Napoli-Milan.
Scontri diretti La curiosità è che quello di questa sera è il 145° confronto in Serie A tra Napoli e Milan: finora 54 successi rossoneri contro i 42 partenopei; 48 pareggi completano il quadro nella competizione. Il Napoli è imbattuto da 11 gare di Serie A contro il Milan (6 vittorie e 5 pareggi): l’ultima squadra che è rimasta imbattuta contro i rossoneri per almeno 12 partite nel massimo campionato è stato il Napoli stesso tra aprile 1974 e dicembre 1979. Napoli e Milan hanno pareggiato le ultime tre sfide di Serie A, non sono mai arrivati a quattro di fila nella competizione.
L’ultima partita di Serie A in cui il Napoli ha trovato il successo dopo essere andato sotto di due reti risale all’agosto 2018, 3-2 contro il Milan allora allenato da Gennaro Gattuso. Il punteggio più frequente tra queste due formazioni in Serie A è il pareggio a reti inviolate, visto in ben 21 occasioni (incluse due delle ultime cinque sfide). Il miglior marcatore nelle sfide tra Napoli e Milan in Serie A è Gianni Rivera (8 reti). Il più vicino tra i giocatori in attività è Lorenzo Insigne, autore di 6 marcature contro i rossoneri.
I precedenti in casa del Napoli
Spunti interessanti e curiosità che devi sapere prima di Napoli-Milan
Sono 72 i precedenti in Serie A tra Napoli e Milan in casa dei partenopei: bilancio a favore degli azzurri per 28 successi a 22 (22 anche i pareggi). Il Milan ha vinto solo una delle 14 sfide di Serie A giocate contro il Napoli al San Paolo nel XXI secolo (6 pareggi e 7 sconfitte): successo che risale a ottobre 2010 con reti di Robinho e Ibrahimovic per i rossoneri e Lavezzi per i partenopei.
Stato di forma
Il Napoli è reduce da due sconfitte interne in tutte le competizioni, contro AZ e Sassuolo, e potrebbe perdere tre partite di fila in casa per la prima volta da dicembre 2012 con Walter Mazzarri in panchina. Dopo la sconfitta per 0-2 contro il Sassuolo alla 6ª giornata, il Napoli potrebbe rimanere a secco di gol per due gare interne consecutive di Serie A per la prima volta dal dicembre 2017. Il Napoli non pareggia da 12 partite di campionato (8 vittorie, 4 pareggi – incluso lo 0-3 a tavolino contro la Juventus), la striscia aperta più lunga tra le squadre attualmente in Serie A.
Il Milan è invece imbattuto da 19 gare di Serie A (14 vittorie e 5 pareggi), striscia aperta più lunga tra le 20 formazioni presenti nel torneo in corso. Il Milan è imbattuto da 14 trasferte considerando tutte le competizioni (9 vittorie e 5 pareggi), i rossoneri non fanno meglio da febbraio 2004 sotto la guida di Carlo Ancelotti (15 partite in quel caso). Prima di quella attuale di 27 partite, l’ultima striscia di gare con almeno una rete all’attivo in Serie A per il Milan risaliva al 1973 (29 consecutive), aperta dopo uno 0-0 contro il Napoli e chiusa con un 2-1 sempre contro i partenopei.
Statistiche generali
Il Milan è la squadra che ha segnato più reti dall’interno dell’area in questo campionato (16 gol), il Napoli è però la formazione che ne ha incassate di meno da dentro l’area (4). Napoli (19) e Milan (17.1) sono le due squadre che hanno tentato in media più tiri a partita nel corso di questa Serie A. I partenopei sono primi in questa graduatoria nei Top-5 campionati europei, i rossoneri quarti dietro a Lione (18) e Lipsia (17.7).
Napoli e Milan sono le uniche due squadre di questo campionato ad aver vinto 5 partite. Solo lo Spezia (7) ha subito più gol del Milan da palla inattiva (6) in questo campionato; più in generale il Milan ha incassato 17 reti da fermo in 38 gare di Serie A con Stefano Pioli in panchina, esattamente come quelle subite da queste situazioni di gioco nelle 62 gare sotto Gennaro Gattuso. Milan e Napoli sono due delle cinque squadre a non aver ancora subito gol da fuori area nel corso di questa Serie A.