La numero 11 del Milan femminile ha origini nordiche. Segue il calcio da sempre e in campo è super dinamica. Il suo motto? Smile and fire! Ecco alcune curiosità su Nora Heroum, centrocampista rossonera.
Nasce il 20 luglio 1994 a Helsinki, in Finlandia. Sul campo, però, parla un’unica lingua universale: quella del calcio.
Si avvicina al suo sport da piccola, a cinque anni. Segue con passione gli allenamenti del fratello, sognando di diventare un giorno una calciatrice professionista. In un’intervista rilasciata ai microfoni di Milan TV, la nostra numero 11 ha dichiarato che da piccola portava il pallone con sé ovunque, anche nel letto.
Nora Heroum: tutti i numeri
Mostra fin da ragazza una grande determinazione che la porterà a compiere i primi passi nel mondo del calcio in una squadra dilettantistica finlandese, il Viikingit, nel quartiere di Helsinki Est.
Dalla tecnica sopraffine, nel 2010 si fa notare dalla dirigenza dell’Helsingin Jalkapalloklubi Naiset (HJK), una delle squadre femminili più titolate della Finlandia, vantando ben 23 campionati vinti. Ma non è tutto. L’HJK rappresenta solo il trampolino di lancio per la giovane finlandese, la quale nel 2013 trova un accordo con l’Honca, sezione femminile con sede nella città di Espoo, in Finlandia. Dopo aver collezionato 3 gol in 22 presenze, nell’anno successivo Nora passa all’Aland United.
Nel 2015 lascia il campionato finlandese e approda in Danimarca, nel Fortuna Hjørring. La prima stagione in maglia biancoverde sarà segnata in positivo dai due obiettivi raggiunti: il Fortuna Hjørring, infatti, si aggiudica prima il titolo di campione della stagione 2015-2016 e poi la Coppa di Danimarca Femminile.
Nel 2017 l’arrivo in Italia nelle fila del Brescia. Nella squadra biancoblu ha modo di conoscere le sue future compagne di squadra in rossonero, tra le quali Laura Fusetti, Valentina Bergamaschi e Valentina Giacinti. Titolare inamovibile in campionato, Nora colleziona 2 gol in 20 presenze e nel 2017 vince la finale della Supercoppa Italiana contro la Fiorentina (1-4).
Nora Heroum: l’avventura al Milan
Arriva ufficialmente al Milan il 19 luglio del 2018. Nella stagione 2018-2019 – squadra allenata dall’ex coach rossonera, Carolina Morace – la giovane rossonera sperimenta diversi ruoli in campo, sia in difesa sia a centrocampo: terzino destro, sinistro, ala e centrocampista. Sebbene sia una giocatrice molto versatile, Nora ha sempre dichiarato che il suo ruolo naturale è quello di centrocampista, in posizione più avanzata.
Il periodo trascorso in Italia in biancoblu e l’incontro con alcune compagne di squadra conosciute durante l’esperienza bresciana facilitano la sua integrazione nell’ambiente rossonero.
Prima del lockdown a causa del COVID-19, Nora viveva molto il centro sportivo Vismara, considerato dalla squadra come una seconda casa. È qui che le rossonere trascorrono la maggior parte del loro tempo e condividono momenti come gli allenamenti mattutini, lo studio e il pranzo, situazioni che aiutano a rendere più compatto il gruppo.
Parliamo infine dei numeri. Nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020 Nora ha collezionato 2 reti in 35 presenze totali in campionato. Il primo goal in rossonero? Non si scorda mai! Nonostante si sia trattato di un autogol a causa della deviazione del difensore, la numero 11 considera la sua prima rete quella siglata nel match Milan-Florentia (18^ giornata di Serie A), partita terminata in favore del Milan per 1-0. Il primo goal ufficiale arriverà, invece, nella 1^ giornata di Serie A della stagione 2019-2020. È proprio Nora a sbloccare il risultato del match contro la Roma, regalando al Milan la vittoria e un ottimo inizio campionato (3-0, reti di Heroum, Conc e Giacinti).
Heroum timbra il cartellino anche nella partita Milan-Zurigo, disputatasi il 18 agosto 2019 e valida per il 3°/4° posto della WomensCup, torneo estivo che ha visto protagonista Zurigo, Milan, Paris Saint-Germain e Juventus Women. Nonostante la partita eccellente da parte del Milan e i 3 gol di vantaggio nei primi 62’, lo Zurigo riesce a segnare 2 reti nei minuti finali. Il risultato resta comunque a favore delle rossonere (3-2), garantendo l’assegnazione del terzo posto.
Nora Heroum: lo scenario futuro
Nora ha spesso dichiarato di aver trovato al Milan una seconda famiglia. Il forte legame con la squadra e con lo staff è visibile nei post pubblicati sul suo profilo Instagram. Oltre a ricordare con il sorriso i momenti più belli di queste due stagioni in rossonero, ci tiene a precisare che le sue compagne di squadra sono più che semplici compagne o colleghe. Insomma, tutti indizi che portano a un’unica conclusione: la volontà di continuare il suo cammino in rossonero.
Ma, una volta terminata la carriera da calciatrice, che programmi ha Nora per il futuro? Lei sogna di continuare a lavorare nel mondo dello sport. È per questo che ha deciso di investire molto nello studio, specializzandosi in Sports Management and Business. Il suo sogno? Quello di poter seguire le nuove leve, soprattutto il Settore Femminile, in modo da formare le nuove giocatrici e da indirizzarle verso i migliori club. Proprio come è successo a lei.